MATERA: scriveva Guido Piovene che “i SASSI hanno l’attrattiva dell’INVEROSIMILE” . E la BASILICATA possiede un patrimonio di NATURA, ARTE, STORIA, LETTERATURA, CIBO e VINO lontano dalle rotte turistiche più battute.
Quali sono i PUNTI di FORZA di questo viaggio?
AEREO: i trasferimenti A/R sono in aereo con partenza da VENEZIA e arrivo a BARI (65 km da Matera); poi tour in Pullman riservato.
UN SOLO HOTEL: nessuno spostamento continuo di valigie. Il nostro Hotel sarà sempre lo stesso. Rimarremo per 5 notti a MATERA e da lì ci sposteremo “a raggio” nel territorio.
MATERA con il GIUSTO SPAZIO: non solo i SASSI “mordi e fuggi”, ma anche il Piano e la Civita MEDIEVALI e BAROCCHI e i dintorni con il Belvedere di MURGIA TIMONE e l’imperdibile CRIPTA del PECCATO ORIGINALE, la “Cappella Sistina della Murgia materana”, visitabile solo su prenotazione. Una città VISSUTA fino in fondo.
BASILICATA suddivisa per AREE TEMATICHE: ogni giornata un territorio diverso. Il VULTURE: terra di vulcani, foreste e castelli, con le Cantine del Notaio. CRACO VECCHIA e i CALANCHI: paesaggi lunari immortalati da CARLO LEVI e in tanti film. Le PICCOLE DOLOMITI LUCANE, con le profonde gole e le guglie rocciose dalle forme bizzarre. Con guide turistiche del territorio abilitate e biglietti d’ingresso COMPRESI.
Torna anche nell’anno di MATERA CAPITALE EUROPEA della CULTURA un tour che ha riscosso nel 2018 tanto successo…
MODULO RICHIESTA INFORMAZIONI
[fruitful_alert type=”alert-success”]Modulo richiesta informazioni[/fruitful_alert]